Gravi problemi alla Casa Protetta di Fidenza (Nucleo ASP): Richiesta urgente di intervento
![](https://scontent.fvbs1-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/429671519_867667155371116_4399018912442033207_n.jpg?_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=dd5e9f&_nc_ohc=WZgj226L3IMAX-ww8DO&_nc_ht=scontent.fvbs1-1.fna&oh=00_AfC2u8HuPUQskQ5-9ybWs7sUNmYb0-GAHrSd3pm9059hzQ&oe=65EB13A1)
Le segnalazioni di gravi disfunzioni all’interno della Casa Protetta di Fidenza, gestita da ASP, si intensificano, delineando un quadro sempre più preoccupante che richiede un’azione immediata da parte del sindaco e dell’assessore competente. La nostra attenzione si concentra su diversi aspetti critici che compromettono la qualità dell’assistenza e il benessere sia dei ricoverati sia del personale:
– comportamenti inappropriati del responsabile assistenziale nei confronti del personale,
– situazione dubbia dell’uso dei tirocinanti, che, invece di essere formati, vengono impiegati impropriamente in sostituzione del personale assente per malattie o ferie,
• degrado e incuria che hanno influito negativamente sui rapporti tra personale e responsabili, con gravi ripercussioni sull’organizzazione del lavoro.
Nonostante la gravità delle segnalazioni, il presidente uscente di ASP Franzoni e l’assessore Frangipane fanno orecchie da mercante e non hanno ancora dato un riscontro al riguardo.
Di fronte a queste gravi denunce, rinnoviamo la nostra richiesta affinché:
– venga avviata senza ulteriori indugi un’indagine approfondita sulle segnalazioni pervenute, in particolare sui comportamenti del responsabile assistenziale e sull’uso improprio delle tirocinanti,
– si adottino misure immediate per proteggere il personale e i pazienti, garantendo un ambiente di lavoro e di cura sicuro e rispettoso,
– si instauri un dialogo aperto e trasparente con il pubblico e i media, fornendo aggiornamenti regolari sulle azioni intraprese per risolvere la situazione.
La mancata risposta a queste criticità non solo danneggia l’integrità dell’ASP e la fiducia nelle istituzioni ma mette a rischio la qualità dell’assistenza offerta ai cittadini, che si affidano a queste strutture per le cure dei propri cari. È imperativo che il personale possa lavorare in un ambiente sereno per fornire il miglior servizio possibile.
Facciamo appello alla responsabilità delle autorità competenti, al sindaco, alla stampa e all’opinione pubblica affinché non si resti indifferenti di fronte a queste gravi denunce. È essenziale che si agisca con celerità per restituire dignità e sicurezza alla Casa Protetta di Fidenza.
Francesca Gambarini
Noi Moderati