Gambarini (FI): “La revoca del blocco dei diesel Euro4 è una vittoria del cittadini”

PARMA, 8 ott. – “Accogliamo con piacere il dietrofront della Regione sul blocco dei motori diesel Euro 4. Si trattava di un provvedimento iniquo che avrebbe messo in difficoltà tantissime persone. Si tratta di una vittoria dei cittadini, che hanno fatto sentire la loro voce, e anche (ma di gran lunga meno importante) di tutti coloro che si sono spesi per dare più forza a tutti i parmigiani e gli emiliani penalizzati dall’ingiusta decisione della Regione, subito sposata dal più grande fan di Bonaccini e del Pd, cioè il sindaco di Parma Pizzarotti. Mi auguro che ora Regione e Comune si dedichino a politiche ambientali serie investendo sul trasporto pubblico per migliorare e incentivarne l’utilizzo”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, commissario provinciale di Forza Italia, dopo la revoca del blocco dei diesel euro 4 decisa dalla Regione Emilia Romagna.

Francesca Gambarini nuovo commissario di Forza Italia per la provincia di Parma

La fidentina Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza, è il nuovo commissario di Forza Italia per la provincia di Parma. L’incarico è stato ufficializzato nella serata di ieri del neo commissario regionale, onorevole Galeazzo Bignami. “Ringrazio l’amico on. Galeazzo Bignami per la fiducia mostrami nell’affidarmi questo incarico e l’amica sen. Anna Maria Bernini per il sostegno che non mi hai mai fatto mancare – commenta Gambarini – . Il tempo di perdersi in chiacchiere però è finito: c’è tanto da fare per ricostruire e rilanciare il partito a Parma, in città e provincia. Il lavoro da fare è molto e il tempo poco perchè il primo appuntamento importante è vicino: la prossima primavera ci saranno le elezioni amministrative in tanti comuni della nostra provincia. E a tal proposito prenderò subito contatti con i nostri alleati di centrodestra per costruire insieme l’alternativa alla sinistra. Da oggi Forza Italia nel parmense cambierà registro: da un lato valorizzeremo chi già si impegna con passione e competenza per il proprio paese, dall’altro saremo aperti a idee e energie nuove. Sarò a disposizione e a servizio del territorio con il consueto impegno e la consueta passione per il mio territorio. Da oggi si volta pagina”.

Aggressione a Fidenza, Gambarini (FI): “Più controlli nei punti caldi della città”

FIDENZA, 26 set. – “Una ragazza è stata aggredita da un extracomunitario all’interno della stazione. E pare che quest’uomo avesse lo status di rifugiato. Perché le verifiche che si sono fatte ora non sono state fatte prima?”. Così Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr) commenta l’aggressione subita da una ragazza ieri. “Forze dell’ordine e magistratura faranno il loro lavoro – prosegue Gambarini – , ma quest’uomo, se condannato, deve essere immediatamente rimpatriato. Detto questo, la sicurezza nei punti sensibili della città rimane un problema da affrontare: non ci stancheremo di chiedere più controlli e più presenza sul territorio delle forze dell’ordine e pene certe per chi delinque. Senza perdere tempo, si inizi con l’aumentare la presenza degli agenti della municipale in città. Si può fare già da subito. Come? E’ semplice: basterebbe che gli agenti della municipale invece di essere costretti a stare ore e ore appostati con gli autovelox sminuiti nella loro professionalità, venissero impiegati per controllare i punti caldi della città. Basta la volontà di farlo. I controlli per la velocità si possono fare anche in altro modo”.

Ancora segnalazioni di bivacchi a Fidenza

Sono davvero tante negli ultimi giorni le segnalazioni e le proposte fatte dai cittadini in tema di decoro urbano e pulizia della città. Tante le denunce e le idee raccolte anche da Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale. “In questi giorni tantissimi fidentini mi hanno contattato per segnalarmi situazioni che vanno avanti da davvero troppo tempo. Si tratta purtroppo di un problema che riguarda non solo il centro ma anche i parchi cittadini, ed in particolare il parco Rabaiotti e il parco del quartiere Luce, ma anche altre aree verdi – spiega la Gambarini – . Le foto parlano chiaro: alla mattina nei parchi si trova di tutto, a testimonianza dei bivacchi notturni. E i nostri bimbi si trovano a dover giocare in mezzo ai vetri rotti. Da tempo queste situazioni vengono portate all’attenzione dell’amministrazione sia dai cittadini sia da me e dai miei colleghi consiglieri ma purtroppo niente è stato fatto. Oggi i bivacchi e la sporcizia in alcune zone di Fidenza sono diventati notizie che riempiono le pagine dei giornali: Fidenza non lo merita. Per l’ennesima volta invito quindi l’amministrazione a prendere in considerazione questo problema. Basterebbero pochi e semplici interventi: più controlli della Polizia municipale prevedendo sanzioni per chi bivacca e sporca e ripristinando magari la figura del vigile di quartiere, più interventi di pulizia di parchi e strade, più videosorveglianza, più illuminazione”.

Sicurezza a Parma, Gambarini (FI): “Perchè Pizzarotti e Casa non si sono mossi prima?”.

PARMA, 18 set. – “Il sindaco Pizzarotti e il suo assessore Casa, dopo aver finto per anni che tutto andasse bene, si sono accorti che a Parma c’è un problema sicurezza. Non trovano niente di meglio per giustificare lo stato di degrado in cui hanno lasciato cadere la città che dare la colpa al governo Berlusconi. E, ovviamente, chiedono al Governo attuale di fare tutto ciò che i Governi dei loro amici del Pd non hanno fatto in 5 anni. Le richieste che ora fanno Pizzarotti e Casa sono quelle che negli ultimi anni ha sempre fatto il centrodestra, accusato dai due di essere causa di ogni male. Vorrei anche ricordare a Pizzarotti e Casa che se non avessero smantellato tutto ciò che era stato fatto in materia di sicurezza dai loro predecessori, forse Parma non sarebbe in questa situazione. Sarebbe bastato che il sindaco aprisse gli occhi prima perchè le stesse cose che chiede ora poteva chiederle negli anni scorsi. E se non gli va più bene la gestione dell’accoglienza o delle espulsioni vadano a chiedere conto ai suoi amici del Pd. Detto questo, mi auguro che il Governo sappia dare agli italiani quelle certezze che chiedono in materia di sicurezza”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr).

Violenza a Parma, Gambarini (FI): “Perchè il clandestino espulso era ancora in città?”

PARMA, 17 set. – “Perchè era ancora a Parma il clandestino che ha stuprato una ragazza, originaria tra l’altro di Fidenza, l’altra sera? Perchè era libero di spacciare e violentare? Il sistema di gestione delle espulsioni fa acqua da tutte le parti: i governi del Pd hanno fallito su tutti i fronti e i cittadini ne pagano le conseguenze”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia, al Consiglio comunale di Fidenza, dopo l’ennesima storia di droga e violenza, accaduta a Parma. “Di nuovo – prosegue Gambarini – , siamo di fronte ad una brutta storia di droga e violenza a Parma. Ormai, non è più possibile chiudere gli occhi: a giorni il sindaco Pizzarotti incontrerà rappresentanti del ministero. Ecco, faccia presente la situazione e speri che questa volta il Governo tenga in considerazione la nostra città e mandi finalmente più carabinieri. Per anni l’amministrazione comunale e il Governo del Pd hanno trascurato l’emergenza sicurezza nella nostra città ed ora il problema dello spaccio e della violenza non sono più contenibili. E se siamo a questo punto è anche colpa dei sorrisini del sindaco con il suo continuo minimizzare le cose. Mi auguro che la ragazza si riesca a riprendere da questa brutta faccenda. Un grazie ai carabinieri e ai cittadini prontamente intervenuti”.

Gambarini (FI): “Più controlli della municipale e sanzioni a chi bivacca per ripristinare il decoro urbano”

FIDENZA, 16 set. – “Soltanto pochi giorni fa leggevamo sulla Gazzetta lo sfogo di alcuni commercianti di via Berenini, esasperati dai bivacchi notturni e dalla sporcizia che ogni mattina si trovano costretti a rimuovere. Oggi di nuovo leggiamo con grande evidenza sulla Gazzetta che i commercianti di via Berenini sono esasperati dai bivacchi e dalla sporcizia. Questo significa che la situazione è stata semplicemente ignorata dall’amministrazione comunale e che le lamentele e le segnalazioni non sono state minimamente prese in considerazione”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza. Che aggiunge: “Si tratta purtroppo di problematiche comuni a tante zone di Fidenza. Via Cavour, via Bacchini, via Malpeli, i parchi: da tante zone di Fidenza arrivano segnalazioni di degrado e sporcizia, dovuto spesso e volentieri a bivacchi notturni. Se magari il sindaco frequentasse altre zone di Fidenza al di fuori del palazzo municipale si renderebbe conto che via Berenini e purtroppo anche tante altre zone del centro e delle periferia. sono sporche e terreno di bivacchi notturni. Ascolti, per favore, chi in centro ci vive e ci lavora ogni giorno. Provo a dargli un suggerimento: più passaggi notturni della polizia municipale, multe a chi bivacca e sporca, più illuminazione”.

Fidenza, Gambarini (FI): “Doveroso informare i cittadini sui nuovi arrivi di richiedenti asilo. Perchè il sindaco non l’ha fatto?”

 

FIDENZA, 10 set. – “A luglio, dopo che il bando della Prefettura aveva assegnato posti per richiedenti asilo a Fidenza, il sindaco ci derise per aver chiesto chiarimenti. Ad aggiudicarsi il bando per quanto riguarda la nostra città erano state Talita Kum e  Xenia” Con queste parole Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr), torna a parlare di immigrazione ed accoglienza. “In questi giorni – prosegue – nel silenzio sono arrivate quattro donne ospiti di Xenia. Di nuovo il sindaco sbeffeggia chi lo segnala. Così facendo prende in giro anche i cittadini che lo hanno eletto. Ci dica Massari se ritiene corretto che gli abitanti di via Porro non siano stati avvisati degli arrivi. Ci dica se ritiene corretto agire senza avvisare i fidentini che hanno il diritto di sapere chi sono le persone arrivate nel loro condominio. Il sindaco riduce tutto a una questione di numeri. Si tratta invece di una questione di rispetto per i fidentini. Rispetto che lui dimostra ancora una volta di non avere”.

Piscina coperta, Gambarini (FI): “Le lamentele non ci stupiscono. Sogis risolva la situazione”

Piscina coperta, Gambarini (FI): “Le lamentele non ci stupiscono. Sogis risolva la situazione”

FIDENZA, 4 set. – “Leggere le sacrosante lamentele dei genitori dei ragazzi iscritti ad Errenuoto non ci stupisce. Da tempo, infatti, anche noi evidenziamo puntualmente le tante problematiche che ci vengono segnalate dagli utenti della piscina”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consigli comunale di Fidenza, all’indomani delle lamentale delle famiglie dei ragazzi iscritti ad Errenuoto”. “Purtroppo – prosegue – ad incontrare difficoltà non sono soltanto tutti gli atleti iscritti a società diverse da San Donnino Sport, ma anche i cittadini che vogliono nuotare, dato che le corsie a disposizione del pubblico sono notevolmente diminuite. Per non parlare poi del centro benessere di cui non si hanno più notizie. I genitori segnalano che ad Errenuoto non sono state concesse corsie in piscina dalle 16 alle 20. Se questa fosse una decisione definitiva sarebbe davvero grave perchè Errenuoto sarebbe sostanzialmente costretta a spostarsi altrove. Per i genitori ciò vorrebbe dire o portare i propri figli fuori Fidenza o optare per iscriverli ai corsi della San Donnino Sport. Detto questo, se la società fosse costretta a trasferirsi, ciò sarebbe un impoverimento per tutto lo sport fidentino. Invito perciò il presidente di Sogis ad intervenire per risolvere velocemente la situazione e a tenere sempre alta l’attenzione sull’operato della direzione di Sogis. Il sindaco e l’assessore allo Sport inizino finalmente ad esercitare la loro funzione di controllo sulla società partecipata”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi