Coop Di Vittorio, Gambarini (FI): “Quale futuro per gli alloggi della proprietà indivisa?”

Coop Di Vittorio, Gambarini (FI): “Quale futuro per gli alloggi della proprietà indivisa?”

FIDENZA, 15 apr. – “E’ passato ormai oltre un anno da quando nell’aula del Consiglio comunale si è discusso del futuro degli alloggi a proprietà indivisa realizzati dalla cooperativa Di Vittorio, fallita, come ben sappiamo, sommersa dai debiti qualche anno fa. Le ipotesi in campo erano diverse: l’acquisto degli alloggi da parte di un terzo soggetto, il passaggio della proprietà al Comune o ad Acer, l’acquisto dei singoli appartamenti da parte degli inquilini stessi. Ci eravamo raccomandati con il sindaco, chiedendo, su una questione importante come questa che coinvolge centinaia di famiglie fidentine, che il Consiglio comunale (e quindi i cittadini) venisse informato sull’evolversi della situazione. Invece, come al solito quando si tratta di argomenti che poco gli piacciono, nessuna informazione dal primo cittadino. Immaginiamo che, comunque, la situazione, in oltre un anno qualche sviluppo avrà avuto. Ci auguriamo, a questo punto, che non si cada dalla padella alla brace facendo tornare la gestione a chi, in qualche modo, è legato al gruppo che ha portato al collasso la Di Vittorio“. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr).

Fidenza, la Guardia di Finanza sequestra oltre 30 chili di cocaina. Il plauso di Forza Italia

I consiglieri comunali di Forza Italia Fidenza Francesca Gambarini e Giuseppe Comerci commentano l’importante operazione portata a termine dalla Guardia di Finanza di Fidenza: “Ringraziamo la Guardia di Fidenza per l’importante e brillante operazione portata a termine. Il maxisequestro di 37 chili di cocaina, una quantità davvero enorme, costituisce una della più rilevanti operazioni contro il traffico stupefacenti mai portate a termine sul nostro territorio: la vendita della cocaina avrebbe fruttato milioni di euro a chi controlla lo spaccio di droga. Preoccupa però pensare che questo enorme quantitativo di droga si trovasse proprio a Fidenza, in attesa, probabilmente, di essere tagliata o smistata. Ancora grazie alla Guardia di Fidenza e alle altre forze dell’ordine per il lavoro fatto ogni giorni per contrastare la criminalità nel nostra territorio”.

Fidenza, Gambarini (FI): “Rotonda di Cabriolo costosa e sovradimensionata. Primo passo verso la cementificazione della piana?”

Fidenza, Gambarini (FI): “Rotonda di Cabriolo costosa e sovradimensionata. Primo passo verso la cementificazione della piana?”

FIDENZA, 2 apr. – “Ci stupisce davvero vedere quanto il sindaco sia felice di aver intaccato la piana di Cabriolo, una delle zone paesaggisticamente più belle di Fidenza, con la realizzazione di una costosa e sovradimensionata rotonda. Per mettere in sicurezza l’incrocio di Villa Boschina sarebbe, a nostro avviso, bastata una rotatoria più piccola e meno costosa realizzata sull’asse stradale esistente. L’amministrazione con in testa il sindaco Massari ha invece deciso di posizionarla a pochi passi dal viale dei gelsi, al termine di via Caduti di Cafalonia, vale a dire il viale alberato usato dai fidentini per passeggiare e correre. L’enorme e costosa rotonda si trova tra l’altro vicinissima alla pieve di Cabriolo. Era stato promesso che la piana di Cabriolo non sarebbe stata intaccata ma, invece, il primo passo è stato fatto. Il nostro timore – e davvero speriamo stavolta di sbagliarci – è che questo sia soltanto il primo atto della progressiva cementificazione di quest’area di Fidenza. Può il sindaco garantire che mai verranno approvati insediamenti nella piana di Cabriolo?”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr).

Fidenza, Gambarini (FI): “Aumentate le tariffe dei servizi educativi. Di nuovo”

Fidenza, Gambarini (FI): “Aumentate le tariffe dei servizi educativi. Di nuovo”
FIDENZA, 26 mar. – “L’uovo di Pasqua è amaro per le famiglie fidentine: con la delibera di giunta 57 del 21 marzo 2018 le tariffe dei servizi educativi, scolastici ed extrascolastici sono state adeguate a partire dal prossimo 1° settembre. Fuori dal linguaggio burocratico: sono state aumentate di nuovo. Già mi immagino il sindaco che minimizza il tutto, come fa ogni anno per ogni aumento. Diciamolo chiaramente: questo aumento si poteva evitare, recuperando risorse in altri capitoli del bilancio, Ci sono altre voci di spesa che si sarebbero potute tagliare, ma niente è stato toccato. L’aumento lo pagano i fidentini. Se il sindaco e i suoi assessori vivessero nel mondo reale saprebbero che, a contrario delle tariffe, gli stipendi dei fidentini non aumentano ogni anno. Ogni singolo aumento che viene approvato è una spesa in più per la famiglie fidentine che si aggiunge ai tanti balzelli che già devono pagare”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr).

Fidenza, Gambarini (FI): “Il Pd vede fascisti ovunque e, così facendo, fomenta l’odio”

Fidenza, Gambarini (FI): “Il Pd vede fascisti ovunque e, così facendo, fomenta l’odio”
FIDENZA, 23 mar. “Ieri sera il Pd ha scritto una delle più brutte pagine della storia del nostro Comune. Su proposta del capogruppo Pd Gallicani, è stata approvata una mozione che chiede di vietare l’utilizzo di spazi pubblici a chi viene ritenuto da loro “fascista”. Sostanzialmente il Pd si erge a giudice decidendo chi può o non può organizzare manifestazioni e si sostituisce alla legge nazionale, che già vieta la ricostruzione del partito fascista. Quindi i gruppi che per il Pd di Fidenza sono da bandire sono ammessi dalla Costituzione. Ormai siamo al delirio: Gallicani vede fascisti spuntare dappertutto e promuove lo scontro e l’intolleranza ma a senso unico, dimenticandosi dei danni combinati dai centri sociali. E così facendo sono proprio loro a fomentare l’odio. Noi, per staccarci anche fisicamente, da questa oscenità siamo usciti dall’aula. Della nostra stessa idea anche il presidente Tosi che, differenziandosi dai suoi colleghi, non ha votato la mozione. Quanto approvato dal Pd è davvero preoccupante: con quale criterio si deciderà chi può e chi non può utilizzare una sala comunale? A discrezione di Gallicani? E con quale diritto il Pd fidentino si sostituisce alla legge nazionale? Vogliono forse mettersi avanti per le prossime elezioni comunali, vietando di fare campagna elettorale a chi non è loro simpatico? A noi pare di si”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr).

Francesca Gambarini (Forza Italia) eletta alla Camera: “Per l’Emilia inizia un nuovo percorso, dove i giochi di potere della sinistra sono scomparsi”

Francesca Gambarini (Forza Italia) eletta alla Camera: “Per l’Emilia inizia un nuovo percorso, dove i giochi di potere della sinistra sono scomparsi”

PARMA, 18 mar. – “Sono davvero felice per questo risultato, un risultato che premia il nostro territorio. Per l’Emilia occidentale, che avrò l’onore di rappresentare, inizia un nuovo percorso, dove la sinistra e i suoi giochi di potere sono scomparsi”. E’ il commento a caldo di Francesca Gambarini alla sua elezione alla Camera dei Deputati per Forza Italia nel collegio di Piacenza Parma Reggio Emilia. “I cittadini hanno scelto di voltare pagina e lavorerò per loro e per la nostra terra – prosegue l’on. Gambarini – . Abbiamo già perso due settimane: il tempo delle chiacchiere è finito. E’ il tempo di mettersi al lavoro per realizzare ciò che si è detto in campagna elettorale. Da subito mi batterò per la sicurezza, per il rilancio del nostro tessuto economico, per le infrastrutture e per la tutela dei più deboli. Continuerò a lavorare per i cittadini, con la differenza che da oggi lo farò in Parlamento (e non più solo in Consiglio comunale), dove davvero si può provare a cambiare le cose. Ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto nel corso della campagna elettorale e anche in questi giorni di incertezza. Questo è un successo arrivato grazie al lavoro ed alla passione di tantissime persone che si sono impegnate e hanno lavorato insieme a me nell’intenso mese di campagna elettorale. Un mese in cui ho incontrato tante persone e tante realtà del nostro territorio, rendendomi conto di quanto fosse forte la richiesta di cambiamento. Un grazie va anche al Presidente Berlusconi e alla sen. Anna Maria Bernini che mi hanno dato l’opportunità di prendere parte a questa competizione elettorale. Infine, vorrei rivolgere un ringraziamento speciale a mio nonno e mio zio che non ci sono più ma che sono sicura mi hanno seguito e supportato dall’alto e a mio padre, il mio primo sostenitore”.

Dimissioni Bonatti, Gambarini (FI) replica al sindaco Massari: “Come sempre, il sindaco non perde occasione di sbeffeggiare gli altri”.

Dimissioni Bonatti, Gambarini (FI) replica al sindaco Massari: “Come sempre, il sindaco non perde occasione di sbeffeggiare gli altri”.

FIDENZA, 13 mar. – “Il sindaco non si smentisce e anche stavolta ha colto l’occasione per dileggiare e sbeffeggiare qualcun altro, in questo caso l’ex assessore Bonatti. Fabio Bonatti si è dimesso nel cuore della notte facendo chiaramente riferimento a “episodi” e parlando di “disagio”. Massari e i suoi, invece, di dare spiegazioni alla città colgono l’occasione per umiliare l’ex assessore, prendendolo in giro e facendo gli offesi con lui. Si fanno forti del fatto che Fabio Bonatti, persona educata che (al di là di scelte politiche a volte non coincidenti alle nostre) ha sempre rispettato tutti, sceglierà di rimanere in silenzio, senza entrare nel merito degli “episodi” da lui citati. Ora entrerà in giunta il consigliere Amigoni, che fino ad ora si è distinto per la sua inclinazione ad accendere le polemiche, sia in Consiglio comunale, sia sui social network. Siamo certi, quindi, che ben si adeguerà allo stile del sindaco. Intanto, ci chiediamo i motivi di questa scelta. Verrebbe da pensare quasi ad una soluzione adottata per calmare un consigliere incerto… Resta la preoccupazione per quanto accade a Fidenza: prima Alessia Gruzza parla di “minacce e pressioni politiche”, ora Fabio Bonatti parla di “episodi”. Cosa accade a Fidenza?”. Così Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza, replica al sindaco Andrea Massari riguardo le dimissioni dell’ex assessore Bonatti.

Fidenza, l’assessore Bonatti si dimette. Gambarini (FI): “Massari sempre più solo”

FIDENZA, 12 mar. – “L’assessore Fabio Bonatti si è dimesso. È il terzo assessore che lascia Massari. Il sindaco, a un anno dalle elezioni, è sempre più solo. È un dato politico importante perché vuol dire che il modo di gestire la cosa pubblica del sindaco non è più condiviso da nessuno. Ora dovrà probabilmente dare un contentino a qualche consigliere comunale incerto che premeva per ottenere quanto gli è stato promesso. Quello che preoccupa però è leggere che l’ex assessore Bonatti fa riferimento ad episodi che l’avrebbero portato alla decisione di dimettersi. La mente non può che tornare alle dimissioni di Alessia Gruzza, che aveva parlato di “pressioni politiche e minacce”. Cosa è successo? Il sindaco deve dare spiegazioni e sgombrare il tavolo da ogni dubbio. La città vuole sapere cosa sta succedendo”. Così Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr) commenta le dimissioni di Fabio Bonatti dall’incarico di assessore.

Nuovo bando della Prefettura per l’accoglienza richiedenti asilo, Gambarini (FI): “Nuovi arrivi a Fidenza?”

Nuovo bando della Prefettura per l’accoglienza richiedenti asilo, Gambarini (FI): “Nuovi arrivi a Fidenza?”
FIDENZA, 6 mar. – “Mentre siamo tutti concentrati sulle elezioni, la Prefettura di Parma emana un nuovo bando per l’accoglienza di 1480 richiedenti asilo in Provincia di Parma. 56 dei posti messi a gara sono a Fidenza. Il sindaco Massari, come suo solito, farà finta di non sapere nulla e dirà che il Comune non ci può fare niente. Ci ricordiamo però bene che solo pochi mesi fa proprio Massari ha chiesto e ottenuto dal ministero l’aumento del numero di posti per richiedenti asilo nel circuito Sprar. Si degnerà almeno di dirci se e quando arriveranno questi 56 nuovi profughi? Temiamo di no! Il nuovo Governo (mi auguro di centrodestra) dovrà mettere immediatamente fine a questo modo di gestire l’immigrazione sonoramente bocciato dagli italiani”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi