Aumentare la dotazione organica delle forze dell’ordine
Egregio direttore,
In questi giorni stiamo purtroppo assistendo ad una nuova escalation di violenza e criminalità nel Parmense. Ultimo e grave episodio accaduto è l’aggressione ad una barista picchiata a sangue nel quartiere San Leonardo, diventato da tempo una sorta di terra di nessuno. Nel mentre vediamo il sindaco di Parma Federico Pizzarotti proiettato nella campagna elettorale più della storia con il suo nuovo partito. E, se il modello di governo che vuole proporre è lo stesso applicato a Parma, Dio ce ne scampi da questo nuovo partito!! Detto questo, mi rivolgo a Pizzarotti e ai sindaci della provincia, a partire dal sindaco di Fidenza: vadano in Prefettura e obblighino il Prefetto ad attivarsi presso il Ministero dell’Interno per pretendere un aumento della dotazione organica delle forze dell’ordine sul nostro territorio. Più forze dell’ordine e con più mezzi a disposizione: questa è l’unico modo per tentare seriamente di risolvere l’emergenza sicurezza. Purtroppo prefetto e sindaci sembrano in tutt’altre faccende affaccendati.
Francesca Gambarini
Fidenza, Gambarini (FI): “Ripristinare il disco orario per la sosta davanti al cimitero”
“Da un lato le code ai parchimetri di Fidenza, segno di una difficoltà oggettiva di tanti cittadini a pagare il parcheggio, dall’altro il Comune che diffonde comunicati stampa per dirsi da solo quanto è bravo e innovativo in tema di parcheggi. Tralasciando il cattivo gusto di farsi i complimenti da solo, il sindaco e i suoi assessori, come sempre, vivono staccati dalla realtà e non si rendono conto della difficoltà creata a tante persone, soprattutto anziane. Difficoltà che sicuramente non si risolve con l’app per i cellulari e il conseguente sovrapprezzo di 19 centesimi. Faccio solo un esempio: i parcheggi adiacenti al cimitero. Come tristemente noto, i parcheggi davanti al cimitero sono diventati a pagamento. Mi è stato segnalato il caso di diversi anziani che, a causa della complessità del metodo di pagamento, non sono riusciti a pagare il parcheggio e di conseguenza sono stati multati. Chiediamo, perciò, all’amministrazione di ripristinare il buon vecchio disco orario almeno per la sosta davanti al cimitero. Non è possibile dover pagare per visitare i propri defunti”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr).
Gambarini (FI): “I vertici 5 Stelle condannino le parole del loro consigliere Singh”
CAMPAGNOLA EMILIA, 17 apr. – “Le assurde parole di Rajinder Singh, capogruppo del Movimento 5 Stelle al Comune di Campagnola Emilia (RE) che augura la morte al presidente Silvio Berlusconi, denotano l’odio e la cattiveria di chi non concepisce che ci possa essere qualcuno che la pensa diversamente. Ancora più grave è che il consigliere grillino nemmeno ha pensato di scusarsi, come se augurare la morte e incitare all’odio sia un fatto normale. Siamo davanti a un fatto da condannare fermamente e mi aspetto che dai vertici del Movimento 5 Stelle, che pretende di governare l’Italia, arrivi una condanna altrettanto ferma e netta”. Questo il commento di Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia, al Consiglio comunale di Fidenza (PR) alle parole del consigliere grillo di Campagnola Emilia Rajinder Singh.
Coop Di Vittorio, Gambarini (FI): “Quale futuro per gli alloggi della proprietà indivisa?”
FIDENZA, 15 apr. – “E’ passato ormai oltre un anno da quando nell’aula del Consiglio comunale si è discusso del futuro degli alloggi a proprietà indivisa realizzati dalla cooperativa Di Vittorio, fallita, come ben sappiamo, sommersa dai debiti qualche anno fa. Le ipotesi in campo erano diverse: l’acquisto degli alloggi da parte di un terzo soggetto, il passaggio della proprietà al Comune o ad Acer, l’acquisto dei singoli appartamenti da parte degli inquilini stessi. Ci eravamo raccomandati con il sindaco, chiedendo, su una questione importante come questa che coinvolge centinaia di famiglie fidentine, che il Consiglio comunale (e quindi i cittadini) venisse informato sull’evolversi della situazione. Invece, come al solito quando si tratta di argomenti che poco gli piacciono, nessuna informazione dal primo cittadino. Immaginiamo che, comunque, la situazione, in oltre un anno qualche sviluppo avrà avuto. Ci auguriamo, a questo punto, che non si cada dalla padella alla brace facendo tornare la gestione a chi, in qualche modo, è legato al gruppo che ha portato al collasso la Di Vittorio“. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr).
Fidenza, la Guardia di Finanza sequestra oltre 30 chili di cocaina. Il plauso di Forza Italia
I consiglieri comunali di Forza Italia Fidenza Francesca Gambarini e Giuseppe Comerci commentano l’importante operazione portata a termine dalla Guardia di Finanza di Fidenza: “Ringraziamo la Guardia di Fidenza per l’importante e brillante operazione portata a termine. Il maxisequestro di 37 chili di cocaina, una quantità davvero enorme, costituisce una della più rilevanti operazioni contro il traffico stupefacenti mai portate a termine sul nostro territorio: la vendita della cocaina avrebbe fruttato milioni di euro a chi controlla lo spaccio di droga. Preoccupa però pensare che questo enorme quantitativo di droga si trovasse proprio a Fidenza, in attesa, probabilmente, di essere tagliata o smistata. Ancora grazie alla Guardia di Fidenza e alle altre forze dell’ordine per il lavoro fatto ogni giorni per contrastare la criminalità nel nostra territorio”.
Fidenza, Gambarini (FI): “Rotonda di Cabriolo costosa e sovradimensionata. Primo passo verso la cementificazione della piana?”
FIDENZA, 2 apr. – “Ci stupisce davvero vedere quanto il sindaco sia felice di aver intaccato la piana di Cabriolo, una delle zone paesaggisticamente più belle di Fidenza, con la realizzazione di una costosa e sovradimensionata rotonda. Per mettere in sicurezza l’incrocio di Villa Boschina sarebbe, a nostro avviso, bastata una rotatoria più piccola e meno costosa realizzata sull’asse stradale esistente. L’amministrazione con in testa il sindaco Massari ha invece deciso di posizionarla a pochi passi dal viale dei gelsi, al termine di via Caduti di Cafalonia, vale a dire il viale alberato usato dai fidentini per passeggiare e correre. L’enorme e costosa rotonda si trova tra l’altro vicinissima alla pieve di Cabriolo. Era stato promesso che la piana di Cabriolo non sarebbe stata intaccata ma, invece, il primo passo è stato fatto. Il nostro timore – e davvero speriamo stavolta di sbagliarci – è che questo sia soltanto il primo atto della progressiva cementificazione di quest’area di Fidenza. Può il sindaco garantire che mai verranno approvati insediamenti nella piana di Cabriolo?”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza (Pr).
Fidenza, Gambarini (FI): “Aumentate le tariffe dei servizi educativi. Di nuovo”
Fidenza, Gambarini (FI): “Il Pd vede fascisti ovunque e, così facendo, fomenta l’odio”
Francesca Gambarini (Forza Italia) eletta alla Camera: “Per l’Emilia inizia un nuovo percorso, dove i giochi di potere della sinistra sono scomparsi”
PARMA, 18 mar. – “Sono davvero felice per questo risultato, un risultato che premia il nostro territorio. Per l’Emilia occidentale, che avrò l’onore di rappresentare, inizia un nuovo percorso, dove la sinistra e i suoi giochi di potere sono scomparsi”. E’ il commento a caldo di Francesca Gambarini alla sua elezione alla Camera dei Deputati per Forza Italia nel collegio di Piacenza Parma Reggio Emilia. “I cittadini hanno scelto di voltare pagina e lavorerò per loro e per la nostra terra – prosegue l’on. Gambarini – . Abbiamo già perso due settimane: il tempo delle chiacchiere è finito. E’ il tempo di mettersi al lavoro per realizzare ciò che si è detto in campagna elettorale. Da subito mi batterò per la sicurezza, per il rilancio del nostro tessuto economico, per le infrastrutture e per la tutela dei più deboli. Continuerò a lavorare per i cittadini, con la differenza che da oggi lo farò in Parlamento (e non più solo in Consiglio comunale), dove davvero si può provare a cambiare le cose. Ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto nel corso della campagna elettorale e anche in questi giorni di incertezza. Questo è un successo arrivato grazie al lavoro ed alla passione di tantissime persone che si sono impegnate e hanno lavorato insieme a me nell’intenso mese di campagna elettorale. Un mese in cui ho incontrato tante persone e tante realtà del nostro territorio, rendendomi conto di quanto fosse forte la richiesta di cambiamento. Un grazie va anche al Presidente Berlusconi e alla sen. Anna Maria Bernini che mi hanno dato l’opportunità di prendere parte a questa competizione elettorale. Infine, vorrei rivolgere un ringraziamento speciale a mio nonno e mio zio che non ci sono più ma che sono sicura mi hanno seguito e supportato dall’alto e a mio padre, il mio primo sostenitore”.
