Pulmini, Gambarini (FI): “Si doveva agire prima”

FIDENZA, 13 nov. – “I problemi con il trasporto scolastico non si sono risolti. L’amministrazione comunale, finalmente, si muove, accogliendo, tra l’altro, la nostra proposta di non far pagare i disservizi alle famiglie”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Fidenza. “In questi giorni – prosegue Gambarini – tante famiglie ci hanno contattato per segnalare problemi con i pulmini. Ci chiediamo perchè l’amministrazione comunale abbia aspettato così tanto prima di agire, dato che le problematiche sono note da tempo.  Inoltre basta una veloce ricerca online per capire che i problemi di questa azienda vanno purtroppo ben oltre Fidenza. Chiediamo, inoltre, di verificare che l’azienda in questione non abbia debiti con aziende fidentine (pensiamo ad esempio con benzinai, gommisti o meccanici) e in nel caso di sostenere i fornitori nelle azioni di recupero del credito e studiare modalità per riuscire a saldare i fornitori per poi rivalersi sull’azienda insolvente. Chiediamo, infine, che il sindaco riferisca sull’accaduto al prossimo Consiglio comunale”.

Sicurezza a Parma, Francesca Gambarini (FI): “Situazione che non accenna a migliorare. Pizzarotti, dove sei?”

Risse, spaccio, spari, furti. Addirittura si sta indagando su una rissa con annessi colpi di pistola in via Trento. E, ancora, leggiamo di un pusher che ha colpito un poliziotto con la bici in viale Vittoria. E potrei, purtroppo, continuare a lungo. A che punto siamo arrivati? Questa è la Parma che leggiamo ogni giorno dalle pagine dei giornali e che sentiamo nei racconti dei parmigiani. Non è questa la città che vogliamo e che vogliamo lasciare alle generazioni future. L’annunciato arrivo di 16 nuovi poliziotti e l’arrivo a breve di nuovi carabinieri é un segnale positivo, che si attendeva da tempo, ma non dobbiamo lasciare sole le forze dell’ordine. L’amministrazione comunale deve sostenere ed agevolare il lavoro di polizia e carabinieri. Non servono tanti soldi, serve organizzare in maniera intelligente il lavoro della Polizia municipale e migliorare il coordinamento con le forze dell’ordine. Questo il sindaco Pizzarotti può farlo subito. Ma forse è troppo impegnato con il suo nuovo partito… Va sottolineato poi che nella maggior parte dei casi, parliamo di fatti commessi da stranieri: per questo ringraziamo il Pd e Pizzarotti, fautori dell’accoglienza a tutti i costi. Auspico quindi un efficace intervento del ministro dell’Interno per migliorare il sistema delle espulsioni e dei rimpatri. Così Parma non può continuare. Serve agire. Pizzarotti, ci sei?

Francesca Gambarini Commissario provinciale Forza Italia

Trasporto scolastico, Gambarini (FI): “Problema da risolvere immediatamente, il Comune non perda tempo”

FIDENZA, 7 Nov. – “Quanto successo ieri ai bimbi della Collodi, lasciati a piedi dal pulmino, è veramente grave. Chiediamo che, come gesto simbolico, l’amministrazione comunale faccia pagare non alle famiglie ma all’azienda il costo del servizio non svolto”. Lo afferma Francesca Gambarini, capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale, in merito ai problemi con il trasporto scolastico accaduti nella giornata di ieri. “Dato che si stanno verificando problemi già dal mese di maggio – prosegue – chiediamo al sindaco di riferire in maniera puntuale al primo consiglio comunale utile, presentando dettagliatamente sia i disservizi, sia le soluzioni individuate per la risoluzione in modo tale che se ne possa discutere insieme. Ci auguriamo infine che le dichiarazioni dell’amministrazione non rimangano parole al vento ma che davvero i problemi vengano risolti. E in fretta. Le famiglie fidentine pagano il servizio di trasporto scolastico profumatamente e hanno il diritto di pretendere che tutto funzioni al meglio”.

Diciotto nuovi poliziotti nel Parmense, Gambarini (FI): “Un’ottima notizia. Era ora!”

PARMA, 30 ott. – “L’arrivo di 18 nuovi poliziotti per la Provincia di Parma nei primi mesi del 2019 è un’ottima notizia. Il nostro territorio da tempo chiedeva più sicurezza e l’aumento dell’organico della Polizia di Stato va nella direzione giusta”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, commissario provinciale di Forza Italia. “Ci aspettiamo – prosegue – che il Comune di Parma e tutti gli altri Comuni della Provincia inizino da subito a lavorare in collaborazione con gli enti preposti alla nostra sicurezza per valutare la strategia migliore per valorizzare al meglio la professionalità dei nuovi poliziotti e fare in modo che la loro azione sia il più efficace possibile. Ci auguriamo, infine, che a questo primo passo facciano seguito altri interventi da parte dello Stato per migliorare la sicurezza delle nostre città, anche perchè la pianta organica della Polizia a Parma e provincia presenta tanti altri posti vacanti”.

A Parma le mense più care della Regione, Gambarini (FI): “Pizzarotti fa cassa anche sui pasti dei bambini”

PARMA, 29 ott. – “Le mense di Parma sono le più care dell’Emilia Romagna. I numeri non mentono e non si prestano ad interpretazioni: l’amministrazione Pizzarotti fa cassa anche sui pasti dei nostri figli. E’ inutile che l’assessore cerchi di giustificarsi, parlando di qualità, di km0 e di tanti altri bei concetti. Le sue parole si smentiscono in fretta basta chiedere a qualsiasi bimbo per rendersi conto che nella mense scolastiche della città i pasti non sono poi così graditi come l’assessore ritiene. Niente quindi giustifica un prezzo così alto. Fortunatamente, va un po’ meglio se parliamo delle rette dei nidi: l’intuizione avuta in passato dalla giunte di centrodestra con la creazione di ParmaZeroSei sta dando ancora i suoi frutti nonostante l’amministrazione Pizzarotti. Nel 2012 il sindaco aveva promesso la chiusura della società: per fortuna non ha mantenuto (neanche) questa promessa”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, commissario provinciale di Forza Italia.

Stop al pagamento delle righe blu vicino al cimitero nei giorni della Commemorazione dei Defunti

“Sospendere il pagamento dei parcheggi a righe blu limitrofi al cimitero nei giorni della Commemorazione dei Defunti”. A proporlo è il gruppo consiliare di Forza Italia, composto da Francesca Gambarini, Giuseppe Comerci e Silvia Barbieri. “L’introduzione del pagamento della sosta nei posti auto davanti al cimitero voluto dall’amministrazione Massari ci ha sempre visti contrari – sottolineano i consiglieri – , dato che è servito soltanto a creare un disagio a chi si reca a visitare i propri cari. Sindaco e assessore si erano giustificati dicendo che era necessario garantire la rotazione dei posti auto. A nostro avviso, lo stesso risultato si sarebbe potuto ottenere con il disco orario e controllando fosse rispettato.  Detto questo, riteniamo che almeno nella settimana della Commemorazione dei Defunti il pagamento del parcheggio debba essere sospeso. Sono giorni in cui l’afflusso al cimitero è molto alto. Non è accettabile che, per pulire la lapidi, acquistare fiori e ceri e fermarsi a salutare i propri cari, si debba tenere un occhio sempre rivolto all’orologio. Chiediamo perciò all’amministrazione un po’ di umanità e sospendere il pagamento almeno durante queste giornate.

Polesine Zibello, Gambarini (FI): “Noi garantisti, ma le indagini fanno emergere scenario molto preoccupante”

PARMA, 23 ott. – “Abbiamo appreso stamane dagli organi di stampa dell’arresto del sindaco di Polesine Zibello Andrea Censi – eletto con una lista civica sostenuta dal Pd, già, in precedenza, sindaco dei Comuni di Polesine e di Zibello, e pronto a ricandidarsi come consigliere provinciale nella lista del Partito democratico. L’indagine vede, inoltre, il coinvolgimento di diverse altre persone. Non sta a noi ergerci a giudici, sarà la magistratura a fare chiarezza: noi siamo garantisti. Detto questo, i dettagli che stanno emergendo dall’inchiesta, se corrispondenti al vero, aprono uno scenario molto preoccupante sulla gestione del Comune di Polesine Zibello. Ci auguriamo che la magistratura arrivi in fretta ad un punto fermo perchè i cittadini hanno diritto di sapere come sono stati usati e gestiti i soldi e i beni pubblici”. Lo scrive in una nota Francesca Gambarini, commissario provinciale di Forza Italia.

Fidenza, Forza Italia: “Potenziare al più presto l’illuminazione nel piazzale della Stazione”

FIDENZA, 20 ott. – “Depositeremo un’interrogazione per sollecitare il Comune ad attivarsi il prima possibile per potenziare l’illuminazione in piazza Repubblica e nelle aree limitrofe”. Lo annuncia in una nota il gruppo consiliare di Forza Italia, formato da Francesca Gambarini, Giuseppe Comerci e Silvia Barbieri.”Piazza Repubblica, piazza Ponzi e tutte gli spazi adiacenti alle due torri sono scarsamente illuminate. Il buio favorisce bivacchi e altre situazioni di scarsa sicurezza e scarso decoro. E’ ben noto a tutti che in piazza Ponzi e in tutti gli spazi vicini alle torri si radunano spesso e volentieri gruppi di ragazzini, che, di sera e di notte, trascorrono i loro tempo in bivacchi di vario tipo. Più volte abbiamo sottolineato la necessità di maggiori controlli in questa zona, come anche di un potenziamento della videosorveglianza. Insieme a questo è necessario al più presto potenziare l’illuminazione in piazza Repubblica (in particolare nella zona adiacente le torri) e anche in piazza Ponzi. Si tratta di aree che si presentano, quando è buio, scarsamente illuminate, favorendo così l’azione dei malintenzionati. Parliamo, in tanti casi di gruppi di ragazzini, probabilmente il sapere di non essere più protetti dal buio, potrebbe farli desistere dal trascorrere il loro tempo in bivacchi notturni. Si tratta di un intervento che a nostro dire non è più rinviabile, anche perchè stiamo parlando di una zona attraversata ogni giorno da tantissime persone. Depositeremo quindi un’interrogazione per sollecitare il Comune ad attivarsi il prima possibile per potenziare l’illuminazione in piazza Repubblica e in tutte le zone circostanti”.

Collaborare con le associazioni animaliste per aiutare i nostri amici animali

Purtroppo di nuovo i nostri amici animali sono messi in pericolo a causa di qualche scriteriato che ha sparso bocconi avvelenati in alcune zone di Fidenza. Invito, quindi, tutti alla massima attenzione e a segnalare alla Polizia municipale qualsiasi attività sospetta. Quello dei bocconi avvelenati é un problema da affrontare e risolvere, anche perché un boccone potrebbe finire in mano a un bambino. Credo che su questo, come su altri temi legati e al benessere animale (come gli abbandoni o il randagismo), sia necessario collaborare con le associazioni animaliste e stilare un regolamento per consentire loro di avviare un’attività di vigilanza legata alle tematiche del benessere animale e limitare fenomeni odiosi come gli abbandoni di cani e gatti e, appunto, i bocconi avvelenati.

Francesca Gambarini – Capogruppo Forza Italia Fidenza

Tre proposte per l’Oltretorrente

Il problema dei bivacchi e del degrado nel quartiere Oltretorrente diventa, come testimoniato dalla Gazzetta oggi, diventa sempre più pressante, in particolare perché legato anche alla piaga della droga. Come detto più e più volte è necessario che i turni della Polizia municipale vengano riorganizzati in modo che ci siano maggiori controlli la sera e la notte. Si può fare da subito, basta volerlo. In secondo luogo, suggeriamo all’amministrazione comunale di potenziare illuminazione e videosorveglianza nelle vie dell’Oltretorrente e di promuovere iniziative pubbliche per rivitalizzare questo storico quartiere. Una città viva è una città sicura. Purtroppo con l’amministrazione Pizzarotti – con il sindaco interessato soprattutto al suo nuovo partito – questa zona della città è stata abbandonata a se stessa: il risultato sono droga e bivacchi. I residenti sono oramai esausti.

Francesca Gambarini – Commissario provinciale Forza Italia

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi